Avvocato Brescia | Notizie
267
paged,page-template,page-template-blog-masonry,page-template-blog-masonry-php,page,page-id-267,paged-4,page-paged-4,ajax_fade,page_not_loaded,,select-child-theme-ver-1.0.0,select-theme-ver-4.5,menu-animation-underline-bottom,side_area_over_content,wpb-js-composer js-comp-ver-6.9.0,vc_responsive
 

Notizie

furto con strappo

Furto in abitazione e furto con strappo

Analisi del reato di cui all’art. 624 bis c.p. Complice il crescente numero di casi di furti in abitazione o con strappo, con la l. 26 marzo 2001, n. 128 il legislatore ha scelto di rendere autonomo il reato di cui all’art. 624 bis c.p., rubricato...

lavoratore

Decreto Fisco e Lavoro: misure urgenti anti-crisi

Il Decreto Fisco e Lavoro (D.L. 30 giugno 2021, n. 99 - G.U. 30 giugno 2021, n. 15), in vigore dal giorno della sua pubblicazione, introduce importanti misure anti-crisi. Si tratta di misure urgenti in materia fiscale, di tutela dei consumatori e del lavoro, misure...

cuore con luci arcobaleno

DDL Zan: analisi del testo integrale, emendamenti

Il DDL Zan contro l'omotransfobia è stato cancellato dal calendario di luglio in Senato. Salvo colpi di scena, si va verso il rinvio a settembre. È stato letteralmente sommerso da oltre mille emendamenti: 700 della Lega, 134 di Fi, 127 a firma Fdi, 80 di...

tribunale

La prova nel processo penale: i principi fondamentali

Il processo penale ha la funzione di accertare se un determinato fatto costituente reato sia stato commesso e se l'imputato a cui è attribuito l'abbia effettivamente compiuto. Per accertare la fondatezza della pretesa punitiva, la prova nel processo penale costituisce l'elemento su cui deve basarsi...

obbligo alimentare

L’obbligo alimentare

L'obbligo alimentare (o diritto agli alimenti) è una prestazione patrimoniale effettuata da un soggetto obbligato nei confronti del familiare che versi in stato di bisogno, per legge o volontà delle parti. Si tratta di un ausilio economico alla parte più debole in ambito familiare allo...

LA CIRCOSTANZA ATTENUANTE DELLA PROVOCAZIONE

La circostanza attenuante della provocazione (art. 62 n. 2 Codice penale)

La circostanza attenuante della provocazione prevista dall'art. 62 n. 2 del Codice penale consiste nell'aver agito in "stato d'ira determinato da un fatto ingiusto altrui". Innanzitutto, la circostanza attenuante in discorso è istituto ben diverso dalla Provocazione - causa di giustificazione di cui all’art. 599 comma...

La convenzione di Istanbul

La Convenzione del Consiglio d'Europa sulla prevenzione e la lotta alla violenza contro le donne e la violenza domestica (meglio nota come Convenzione di Istanbul) nasce 10 anni fa. È stata approvata il 7 aprile 2011 dal Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa. Successivamente, l'11...