Avvocato Brescia | Notizie
267
paged,page-template,page-template-blog-masonry,page-template-blog-masonry-php,page,page-id-267,paged-10,page-paged-10,ajax_fade,page_not_loaded,,select-child-theme-ver-1.0.0,select-theme-ver-4.5,menu-animation-underline-bottom,side_area_over_content,wpb-js-composer js-comp-ver-6.9.0,vc_responsive
 

Notizie

avvocatobrescia - ottobre3

Il dovere di mantenimento dei nonni nei confronti dei nipoti

I nonni hanno il dovere di mantenere i nipoti? L’art. 316 bis c.c. disciplina un aspetto di particolare importanza per ciò che concerne il campo del diritto di famiglia: l’obbligo al mantenimento dei nipoti da parte degli ascendenti. Ma quando i nonni devono contribuire al...

studio legale brescia - ottobre2

Mantenimento dei figli maggiorenni

Quello del mantenimento dei figli maggiorenni è un tema di grande attualità che ha notevoli implicazioni sul piano pratico e impegna i giudici a stabilire i limiti di tale obbligo in capo ai genitori. Se pensi di aver necessità di un avvocato a Brescia continua...

Reati culturalmente orientati: cosa sono e quali sono gli orientamenti giurisprudenziali?

Cerchi informazioni da un avvocato a Brescia sui reati culturalmente orientati o motivati? Bene, allora continua a leggere attentamente questa guida dedicata. Negli ultimi anni il fenomeno dell’immigrazione ha portato al continuo fiorire di una società multietnica. L’appartenenza a etnie diverse può comportare problemi anche dal punto...

Procedimento per convalida di sfratto

Con il termine “sfratto” si fa riferimento, nel linguaggio comune, alle vicende processuali che interessano l’inquilino, il quale, solitamente per non aver pagato regolarmente il proprietario di casa, viene intimato al rilascio dell’immobile da lui abitato. In realtà, giuridicamente il c.d. “sfratto” è vincolato alla sussistenza...

Il reato di abbandono di minori

La Corte di Cassazione ha sancito (sentenza 15 giugno 2018, n. 27705) che lasciare un bambino sul seggiolino in auto può integrare il reato di abbandono di minore e, per l’effetto, ha confermato la condanna inflitta all’imputata nei primi due gradi di giudizio.   IL REATO DI...

Il caso Sea Watch e le motivazioni del Gip di Agrigento

Tra i numerosi fatti di cronaca-politica intercorsi quest’estate, sicuramente degno di nota e dell’attenzione mediatica è stato il caso della nave Sea Watch, nave battente bandiera olandese, capitanata da Carola Rakete, la quale, nonostante la fortissima opposizione del Ministero dell’Interno italiano, decideva comunque di attraccare...

Pensavo fosse amore e invece…

Con la sentenza n. 25165 del 6 giugno 2019, la Corte di Cassazione si è espressa su un caso particolare, la c.d. “truffa romantica”, osservando che fingere di amare una persona ed indurla a credere in un progetto di vita comune per ottenere un vantaggio...

Omicidio stradale

Per anni l'opinione pubblica e, soprattutto, le associazioni dei parenti delle vittime della strada hanno sollecitato i Governi ad ideare una normativa più severa per gli omicidi e le lesioni stradali. Nel 2016 entra in vigore la legge 41, la quale ha introdotto quattro reati...

Assegnazione della casa familiare: cosa è e quando viene decisa

L’assegnazione della casa familiare – disciplinata dall’art. 337-sexies c.c. – è il provvedimento mediante il quale il Giudice della separazione statuisce quale dei due coniugi potrà ancora abitare nel domicilio della famiglia, un tempo comune ad entrambi. Il presupposto fondamentale perché il Giudice possa decidere...