Avvocato Brescia | Notizie
267
paged,page-template,page-template-blog-masonry,page-template-blog-masonry-php,page,page-id-267,paged-5,page-paged-5,ajax_fade,page_not_loaded,,select-child-theme-ver-1.0.0,select-theme-ver-4.5,menu-animation-underline-bottom,side_area_over_content,wpb-js-composer js-comp-ver-6.9.0,vc_responsive
 

Notizie

affidamento esclusivo - avvocato a brescia

L’affidamento c.d. super esclusivo: disciplina, pronunce della giurisprudenza

Prima di approfondire il tema del focus dedicato all'affidamento c.d. super esclusivo, spieghiamo come viene affrontato e disciplinato in Italia il delicato tema dell'affido dei minori. In caso di separazione o divorzio dei coniugi, l'ordinamento giuridico italiano prevede due meccanismi di affidamento del minore: condiviso (la...

doveri avvocato

I doveri dell’Avvocato

Quali principi e leggi deve rispettare il legale? Quali sono i doveri dell'avvocato? Il compito fondamentale dell'avvocato è tutelare il diritto alla libertà, l'inviolabilità e l'effettività della difesa garantendo il rispetto delle regole del giudizio nel processo. Nella sua attività professionale, il legale vigila sulla conformità delle...

reato resistenza a pubblico ufficiale - poliziotto

Il reato di resistenza a pubblico ufficiale

Cos’è la resistenza al pubblico ufficiale? Quando si può reagire in presenza di un funzionario pubblico? Alcune persone (poliziotti, medici, etc.), per via del loro ruolo all’interno della società, godono di una tutela maggiore rispetto alle altre. Si tratta della necessità avvertita dalla normativa di far...

crisi da sovraindebitamento-pt2-avvocato-brescia

Le Procedure di composizione della Crisi da Sovraindebitamento

Con la Legge n. 3/2012 (detta anche “legge salva suicidi”), modificata dal D.L. n. 179/2012 convertito in legge n. 221/2012, è stato introdotto in Italia uno strumento per l’esdebitazione dei consumatori e delle piccole imprese non assoggettabili al fallimento. L’istituto è stato rivisto nell’ambito del Codice...

bullismo - avvocato brescia

Bullismo: quando scatta il reato di violenza privata

Nonostante le campagne di sensibilizzazione e di educazione, il fenomeno sociale del bullismo non accenna a diminuire. Tanto che si rende necessario mettere in atto nuovi interventi anche giurisprudenziali per disciplinare la portata di questo fenomeno. Si compiono atti di bullismo quando si verifica almeno una...

riabilitazione penale - avvocato brescia

Riabilitazione penale

Come funziona la riabilitazione penale? Quali sono le condizioni per la riabilitazione penale? Quali sono gli effetti penali della condanna? Sono tanti i quesiti che riguardano la riabilitazione penale: affinché un condannato possa ritornare con c.d. la fedina penale pulita è necessario un procedimento disciplinato...

reato di abuso - avvocato brescia 2021

Il reato di abuso dei mezzi di correzione

L'art. 571 del Codice Penale disciplina il reato di abuso dei mezzi di correzione o di disciplina. La norma punisce chiunque ecceda volontariamente nell'uso di mezzi disciplinari o correttivi ai danni di una persona soggetta alla sua autorità o a lui affidata per motivi di...

ricongiungimento familiare - avvocato brescia

Il Ricongiungimento familiare

Il cittadino di un Paese extra UE, che soggiorna regolarmente in Italia, può ottenere il Ricongiungimento familiare. Può richiedere l'ingresso ed il permesso di soggiorno dei parenti più stretti secondo determinati limiti e modalità allo scopo di ricreare il nucleo familiare. Approfondiamo l'argomento citando, innanzitutto, il...