Avvocato Brescia | Notizie
267
paged,page-template,page-template-blog-masonry,page-template-blog-masonry-php,page,page-id-267,paged-6,page-paged-6,ajax_fade,page_not_loaded,,select-child-theme-ver-1.0.0,select-theme-ver-4.5,menu-animation-underline-bottom,side_area_over_content,wpb-js-composer js-comp-ver-6.9.0,vc_responsive
 

Notizie

Il reato di ricettazione

L'art. 648 c.p. disciplina il reato di ricettazione. È un reato contro il patrimonio che ha come oggetto denaro o beni provenienti da un qualsiasi delitto. Al di fuori delle ipotesi di concorso nel reato, la ricettazione viene posta in essere da chi acquista, riceve oppure...

Relazioni sentimentali e diritti successori

È ancora necessario sposarsi per essere tutelati nel caso in cui dovesse succedere qualcosa al proprio partner? In questo articolo cercheremo di capire se, nonostante la riforma sulle unioni civili e le convivenze di fatto di un paio di anni fa effettivamente qualcosa è cambiato sul...

media e violenza donne - avvocato brescia

Violenza di genere e Media: nuova deontologia per i giornalisti

Dal 1° gennaio 2021 il "Testo Unico dei doveri del giornalista" introdurrà il "rispetto delle differenze di genere". Per raccontare correttamente la violenza di genere ed i femminicidi, è stata approvata all'unanimità dal Consiglio nazionale dell'Ordine dei giornalisti una modifica importante al Testo Unico. Entrerà...

decreto-ristori

Decreto Ristori (D.L. n. 137 del 28/10/2020)

Per sostenere le aziende ed i cittadini in un grave periodo di emergenza sanitaria e difficoltà economica, il Governo ha approvato il Decreto Ristori (D.L. 28/10/2020 n. 137). Tale decreto, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 6 novembre 2020 (GU Serie Generale n.269 del 28-10-2020), è entrato...

decreto24ottobre - avvocato brescia

DPCM 24 ottobre 2020

Il DPCM 24 ottobre 2020 firmato dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 25 ottobre (GU Serie Generale n.265 del 25-10-2020) prevede nuove limitazioni. Le misure entrate in vigore il 26 ottobre avranno efficacia fino al 24 novembre 2020. Il...

Fondo Patrimoniale: cos’è, costituzione, benefici, azione revocatoria

Il Fondo Patrimoniale della famiglia è un istituto giuridico che permette ad uno dei coniugi, entrambi o un terzo (ad esempio, un genitore) di vincolare una serie di beni (immobili, titoli di credito, mobili registrati) destinandoli al soddisfacimento dei bisogni familiari. Si affianca, senza sostituirlo, al...

Legge 113/2020 a tutela del personale sanitario e sociosanitario

Il 24 settembre 2020 è entrata in vigore la legge n. 113 del 14 agosto 2020 (“Disposizioni in materia di sicurezza per gli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie nell’esercizio delle loro funzioni”). Approfondiamo le modifiche in materia penale e processuale contenute nel nuovo strumento legislativo...